Preloader

L'APP che combina microlearning e crescita professionale pensata per accompagnarti con costanza nell'apprendimento dell'intelligenza artificiale

  • daria@msmformazione.ai

  • +39 333.38.144.36

MSM Formazione 16/07/2025

Google cambia la ricerca online con l’AI

Google sta cambiando il modo in cui cerchiamo informazioni online, grazie all’intelligenza artificiale (IA). Con l’introduzione di nuove funzionalità come le “AI Overviews” e la modalità sperimentale “AI Mode”, la ricerca diventa più veloce, precisa e interattiva. Ma cosa significa tutto questo per gli utenti e per i siti web? Scopriamolo insieme!


1. AI Overviews: Risposte Più Veloci e Intelligenti

Le AI Overviews, potenziate dal modello Gemini 2.0, sono ora disponibili negli Stati Uniti. Questa tecnologia permette a Google di fornire risposte più dettagliate e immediate, soprattutto per ricerche complesse come problemi di codifica o matematica avanzata.

🔍 Cosa cambia?
✅ Google fornisce direttamente una risposta approfondita senza che tu debba aprire più siti.
✅ Gli adolescenti possono accedere a questa funzione senza registrazione.
✅ La ricerca diventa più conversazionale, come se stessi parlando con un assistente virtuale.

🎯 Impatto sugli utenti:
Le persone potranno ottenere risposte più complete in meno tempo, riducendo la necessità di navigare tra diversi link.


2. AI Mode: La Nuova Modalità di Ricerca Sperimentale

Google sta anche testando una nuova modalità avanzata chiamata AI Mode, disponibile inizialmente per gli utenti con abbonamento Google One AI Premium.

💡 Cosa fa di speciale?
✅ Utilizza una versione personalizzata di Gemini 2.0 per elaborare ricerche più complesse.
✅ Combina risultati da più fonti (contenuti web, Google Maps, Knowledge Graph e persino informazioni sugli acquisti online).
✅ Offre risposte dettagliate e ragionate, adatte a domande multi-step.

📌 Come funziona?
L’AI Mode utilizza una tecnica chiamata “query fan-out”: quando un utente fa una domanda complessa, Google genera automaticamente più ricerche correlate e combina i risultati in una risposta unica e dettagliata.

🎯 Impatto sugli utenti:
Sarà possibile fare ricerche molto più articolate senza dover riformulare continuamente le domande.


3. Gemini 2.0: Il Motore Dietro l’Innovazione

Il modello Gemini 2.0 porta con sé diverse migliorie che rendono l’IA di Google più potente ed efficace.

🚀 Funzionalità principali:
🔹 Elaborazione multimodale: comprende testo, immagini, audio e video.
🔹 Ragionamento avanzato: risolve problemi complessi con maggiore precisione.
🔹 Risultati personalizzati: fornisce risposte in diversi formati, inclusi audio e immagini.
🔹 Maggiore efficienza: elabora le informazioni più velocemente rispetto ai modelli precedenti.

🎯 Impatto sugli utenti:
L’esperienza di ricerca diventa più fluida, con risposte più ricche e adatte a diverse necessità.


4. Cambiamenti nel Comportamento degli Utenti e nel Traffico Web

Con queste innovazioni, le abitudini degli utenti potrebbero cambiare radicalmente:

📉 Meno click sui siti web?
Se Google fornisce risposte complete direttamente nella pagina di ricerca, gli utenti potrebbero cliccare meno sui link tradizionali. Questo potrebbe avere un impatto significativo sui siti web che dipendono dal traffico organico.

🗣 Un’interazione più naturale
La ricerca diventerà più simile a una conversazione, riducendo il numero di passaggi necessari per trovare un’informazione.


Il Futuro della Ricerca?
Sempre Più AI-Driven

Google sta ridefinendo la ricerca online con l’intelligenza artificiale. Questi cambiamenti porteranno vantaggi in termini di rapidità e precisione, ma potrebbero anche rivoluzionare il modo in cui i siti web generano traffico.

© 2025 MSM Digital srl – Viale Felice Cavallotti, 2 22100 Como / P.iva – CF 03879730137 / T_3331064856 / legal@pec.msmdigital.it / REA CO-403717 / Cap. Soc. 10.000€ | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni