Preloader

L'APP che combina microlearning e crescita professionale pensata per accompagnarti con costanza nell'apprendimento dell'intelligenza artificiale

  • daria@msmformazione.ai

  • +39 333.38.144.36

PARTIAMO DALLE BASI

Glossario

AI

Spero sia d'aiuto

Una sequenza di istruzioni che un computer segue per risolvere un problema o eseguire un compito. Come una ricetta dettagliata che specifica esattamente cosa fare in ogni passaggio.

Tecnica che permette ai computer di imparare dai dati e migliorare con l'esperienza, senza essere esplicitamente programmati per ogni situazione.

Un insieme di regole che permettono a diversi software di comunicare tra loro, consentendo l'integrazione di sistemi di IA in applicazioni esistenti.

Enormi volumi di dati che, per la loro dimensione e complessità, richiedono strumenti specializzati per essere elaborati ed analizzati.

Pregiudizi o errori sistematici nei dati o negli algoritmi che possono portare a risultati ingiusti o discriminatori.

Software automatizzato progettato per eseguire compiti specifici, spesso simulando comportamenti umani in contesti come chat o social media.

Modello di linguaggio sviluppato da OpenAI basato sull'architettura GPT, specializzato in conversazioni di tipo umano.

Modello di IA conversazionale sviluppato da Anthropic, progettato per essere utile, innocuo e onesto.

Informazioni utilizzate per insegnare a un modello di IA a riconoscere pattern e fare previsioni.

Raccolta strutturata di dati utilizzata per addestrare, testare e valutare modelli di IA.

Sottocampo dell'apprendimento automatico che utilizza reti neurali artificiali con molti livelli per analizzare vari aspetti dei dati.

Studio delle questioni morali legate allo sviluppo e all'uso dell'intelligenza artificiale, come privacy, equità, trasparenza e responsabilità.

Sistemi di IA capaci di creare contenuti originali come testo, immagini, musica o codice a partire da prompt o istruzioni.

Famiglia di modelli linguistici sviluppati da OpenAI che utilizzano l'architettura Transformer per generare testo.

Fenomeno in cui un modello di IA genera informazioni non veritiere o inventate, presentandole come fatti.

Campo dell'informatica che si occupa di creare sistemi capaci di svolgere compiti che tipicamente richiederebbero intelligenza umana.

Ipotetica forma di IA con capacità cognitive paragonabili o superiori a quelle umane in qualsiasi ambito.

Modello di IA di grandi dimensioni addestrato su enormi quantità di testo, capace di comprendere e generare linguaggio in modo simile agli umani.

Sistema matematico che incorpora le conoscenze apprese durante l'addestramento e viene utilizzato per fare previsioni o generare output.

Capacità di un sistema di IA di elaborare e integrare diversi tipi di input (testo, immagini, audio) contemporaneamente.

Arte di formulare istruzioni efficaci per ottenere i risultati desiderati da modelli di IA generativa.

© 2025 MSM Digital srl – Viale Felice Cavallotti, 2 22100 Como / P.iva – CF 03879730137 / T_3331064856 / legal@pec.msmdigital.it / REA CO-403717 / Cap. Soc. 10.000€ | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni