Preloader

L'APP che combina microlearning e crescita professionale pensata per accompagnarti con costanza nell'apprendimento dell'intelligenza artificiale

  • daria@msmformazione.ai

  • +39 333.38.144.36

MSM Formazione 16/07/2025

Addio ai motori di ricerca, la ricerca è Zero Click Search (motori di risposta)

Ricordi quando fare una ricerca online significava scrivere su Google, cliccare sui primi tre risultati (senza leggere troppo) e sperare di trovare la risposta giusta? Beh, scordati tutto.

La ricerca online sta cambiando faccia, e non parliamo di un semplice lifting. Oggi siamo nell’era dell’AI che fa tutto per te, e se pensavi di avere il controllo sulle tue ricerche, ti sbagli di grosso. Due fenomeni stanno ridisegnando il modo in cui cerchiamo (e troviamo) informazioni: Deep Search e Zero-Click Search.

🎯 Deep Search: Quando l’AI Fa il Lavoro Sporco

Ti sei mai chiesto quante volte cerchi qualcosa online e finisci in un tunnel senza fine di articoli, blog, forum e commenti di gente che sa tutto su tutto? Con il Deep Search, questo diventa un ricordo lontano.

Adesso ci pensano strumenti come Perplexity AI, OpenAI e Google Gemini 2.0, che scandagliano il web per te, analizzano centinaia di fonti, scartano la spazzatura e ti servono una risposta pronta, filtrata e strutturata. Il tutto in pochi secondi.

📌 Cosa cambia?

  • Non devi più fare mille ricerche, ci pensa l’AI a raffinare il tutto 
  • Le informazioni sono più affidabili (dicono), perché integrate da fact-checking e analisi avanzate.
  • Meno tempo perso, più tempo per binge-watchare serie su Netflix.

Le aziende, gli analisti e i ricercatori lo adorano: perché perdere ore a leggere studi e report, quando un’AI può farlo in pochi minuti e darti la sintesi già impacchettata?

⏳ Zero-Click Search: Perché Aspettare Quando Puoi Avere Tutto Subito?

Se il Deep Search ti fa risparmiare tempo, la Zero-Click Search fa ancora di più: ti dà le risposte prima ancora che tu possa cliccare su un link.

Oggi, grazie a Google e soci, il 65-70% delle ricerche si chiude senza che nessuno clicchi su nulla. Hai presente quando cerchi “Miglior ristorante di sushi a Milano” e Google ti piazza direttamente la lista con recensioni, indirizzi e orari? Ecco, il sito del ristorante potrebbe anche non esistere, tanto ormai la risposta è già lì, pronta per te.

📌 Altri esempi pratici:
✅ Scrivi “Sintomi influenza” → Google ti spara un elenco dettagliato.
✅ Chiedi “Conversione 100 dollari in euro” → Risultato immediato, senza calcolatrice.
✅ Cerchi “Chi ha vinto l’Oscar nel 2024?” → Boom, risposta secca.

Fantastico, no? Beh, dipende. Se sei un utente, tutto bellissimo. Se sei un’azienda che si affida al traffico web per vivere… un po’ meno.

📉 Il Problema per le Aziende: Addio SEO, Benvenuta (Forse) Visibilità

Per anni ci hanno detto che la SEO era la chiave del successo: ottimizza il sito, crea contenuti di qualità, fatti trovare su Google. Ora il gioco è cambiato.

Se nessuno clicca più sui link, come fanno i siti web a portare traffico? Semplice: non lo portano. Devono adattarsi alla SERP, ovvero ottimizzare i contenuti per apparire nei risultati zero-click:
Snippet in primo piano (quelle risposte brevi che Google piazza in alto).
Knowledge panel (le schede informative laterali).
People Also Ask (le domande correlate che nessuno ha mai chiesto ma che improvvisamente diventano cruciali).

In poche parole, le aziende devono fare SEO senza aspettarsi click. L’importante è apparire, anche se poi nessuno atterra sul sito.

🏆 Il Futuro della Ricerca: Chi Vince e Chi Perde?

🔥 Chi vince:
✔️ Gli utenti pigri (finalmente risposte senza sforzo).
✔️ Google (che tiene tutto il traffico per sé).
✔️ L’AI (che fa tutto il lavoro e non chiede niente in cambio).

💀 Chi perde:
❌ I siti web (meno traffico, meno pubblicità, meno soldi).
❌ I SEO specialist vecchio stampo (Google li ha appena trollati).
❌ Il libero arbitrio (perché se Google ti dà già la risposta, chi verifica se è davvero giusta?).

Il modo in cui cerchiamo informazioni online non è più lo stesso. Il click-to-search sta morendo, e al suo posto abbiamo un mix di Deep Search ultra-intelligente e Zero-Click Search fulminea.

Gli utenti ne beneficiano? Sì.
Le aziende? Dipende.
I siti web? Beh… facciamoci il segno della croce.

Il futuro è già scritto: chi saprà adattarsi vincerà la partita, chi resterà ancorato ai vecchi modelli sarà travolto da Google e dall’AI.

Ora dimmi: tu da che parte stai? 😏

Tags:
Share:

© 2025 MSM Digital srl – Viale Felice Cavallotti, 2 22100 Como / P.iva – CF 03879730137 / T_3331064856 / legal@pec.msmdigital.it / REA CO-403717 / Cap. Soc. 10.000€ | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni